Il Campo Virgiliano ha ospitato la 17^ edizione "Meeting Staffetta Virgiliano Record 2025"
13 Aprile 2025di Campania
Il Campo Virgiliano ha ospitato la17^ edizione del “Meeting Staffetta Virgiliano Record”
Nella 3x1000 Cadette nuovo record regionale del team Enterprise Sport & Service
Napoli.- Ancora un appuntamento al Campo Sportivo Virgiliano con il Meeting Staffetta Virgiliano Record 2025. La Fidal Campania in collaborazione con l'A.S.D. Atletica Virgiliano ha organizzato la 17^Edizione del "MEETING STAFFETTA VIRGILIANO RECORD" riservato alle categorie Esordienti 10, Ragazzi e Cadetti. La manifestazione nell’impianto di Posillipo è stata anche l’occasione per ricordare le origine della Città di Napoli nel mito greco. L’anno 2025 Napoli compie 2500 anni. La storia della città di Napoli descrive il primo sbarco nella costa di una colonia di greci che chiamarono Partenope la città fondata nel VII secolo a.c. sulla collina di Pizzofalcone, proprio di fronte all’isolotto di Megaride. Nel coso del V secolo a.c.
l’abitato fu spostato più a nord, in corrispondenza dell’attuale centro storico, e fu chiamata Neapolis,”la città nuova”, rispetto a Partenope che era ormai chiamata”la città vecchia”.
Il miglior risultato tecnico è arrivato nella 3x100 Cadette del team Enterprise Sport & Service(Sara Fiandra/Benedetta Ricciardiello/Sivia Curatolo) con il nuovo record regionale con il sigillo di 9’59”65. Anche nel 3 x1000 Cadetti successo della formazione Enterprise Sport & Service (Cesare Vogna/Ciro Tufano/ Giacomo Dallapina) con il crono di 9’12”83. Nella 4x100 Cadetti primeggia la formazione Atletica Aversa Centrosantulli(Fiorella Brizzola/Ivie Mirabel Rossi/ Giada Puzzi/Victory Rossi)con 54”46. Al primo posto nella 4x100 Cadetti primeggia la formazione dell’Enterprise Sport & Service( Antonio Tartaruga/Giuseppe Megna/Lorenzo Gatto/ Fabrizio Cosentino) con 48”21. Nella staffetta 4x100 Ragazzi/e doppio primo posto del team Enterprise Sport & Service, rispettivamente con la formazione Paolo Di Martire/Kevin Di Iorio/ Andrea Chiacchio/ Fabrizio Faggio con 59”86; Vittoria Izzo/Maria Nicole Iazzetta/ Delia Ferraro/Miriam Massa con 57”85.
Anche nella 3x800 Ragazzi/e in risalto il team Enterprise Sport & Service con il doppio primo posto: Ragazzi: Andrea Zecchina/ Kevin Di Iorio/ Paolo Di Martire con 9’02”74; Ragazze: Delia Ferraro/Bianca Gramegna/Maria Nicole Iazzetta con 8’43”90. Nella 4x50 Esordienti maschili e femminile in vetrina il team Donatella Eboli Atletica che sale sul gradino più alto del podio :Angelo pio Sorgente/Nicholas Liliano/ Marco D’Amato/ Massimo D’Amato con il crono di 32”55: Maria Rosaria Magliano/ Flora Mazza/Beatrice De Martino/Ginevra Mennella con il crono di 31”84. Nella 3x600 Esordienti maschili si impone la formazione dell’Atletica Victoria(Mario Massa/ Leonardo Apicella/ Carlo D’Esposito con il tempo di 6’22”58. Nella 3x600 Esordienti femminili ancora in vetrina il team Enterprise Sport & Service(Cesira Buonfantino/ Zoe Apice/ Clarissa Marina Iazzetta) con 6’42”06. Nella staffetta mista(800+600+400+200) si impone la formazione Hippos C.F.( Giovani Valiante/Sara Smelzo/ Paolo Rossano/Giulia Delle Donne) con il tempo di 5’24”00.
Nelle gare di contorno da segnalare nel Triplo Juniores Simone Sposato(Cus Napoli) con la misura di 12,63. Nel Disco e martello Allievi doppio primo posto di Flavio Cakoni (Aversa Centrosantulli) rispettivamente con un lancio di 44,77 e con l’attrezzo a 47,19. Anche per lo Juniores Francesco Baia(New Atletica Afragola)doppio primo posto nel disco(36,04) e nel Martello con 54,99. Il team Atletica Aversa Centro Santulli si impone nelle categorie Cadetti/e con Raffaele Ranuccio nel disco(33,34) e Martello con 25,90 e tra le Cadette nel Disco con Rebecca De Chiara(23,79) e nel Martello con Ivie Mirabel Rossi con la misura di 31,36.
Enzo Miceli
Allegato i risultati
- RISULTATI

Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |